UIF - ANTIRICICLAGGIO - QUADERNO N. 16
La UIF ha pubblicato il 16° quaderno antiriciclaggio sul tema “Casistiche di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo”. Nella pubblicazione vengono esaminati 14 casi, dall’autoricilaggio per pec
La UIF ha pubblicato il 16° quaderno antiriciclaggio sul tema “Casistiche di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo”. Nella pubblicazione vengono esaminati 14 casi, dall’autoricilaggio per pec
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 15 giugno 2021 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 25 maggio 2021, n. 83, che recepisce gli articoli 2 e 3 della direttiva (UE) 2017/2455 e la direttiva 2009/
Un'associazione sportiva dilettantistica, iscritta al CONI, ha ricevuto il contributo a fondo perduto previsto dall'art. 25, comma 4 del DL "Rilancio" e, avendo sede nel territorio di un comune colpi
Sul sito internet del Dipartimento delle Finanze è stata pubblicata la Relazione annuale sul Contenzioso Tributario 2020, con i dati messi a confronto con quelli dello scorso anno. Per effetto delle
Con il Provvedimento del 15 giugno 2021 l'Agenzia ha approvato il modello, con le relative istruzioni, per la dichiarazione della percentuale di utilizzo dei servizi di locazione, anche finanziari
Ad aprile nuovo record storico per il debito pubblico italiano, ma c'era da aspettarselo. Banca d'Italia ha reso noto che nel quarto mese dell'anno l'ammontare del debito pubblico è salito a 2.680,5 m
Tra le misure per la tutela della salute il DL n. 73/2021 (Decreto "Sostegni-bis") contiene disposizioni in materia di ricerca e sviluppo di vaccini e farmaci. In particolare, l'Art. 31 prevede un cr
Sul sito internet del Dipartimento delle Finanze del MEF è stata pubblicata la Risoluzione n.5/DF dell'11 giugno 2021 con la quale vengono forniti chiarimenti in merito all’applicazione dell’IMU e
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato i software di compilazione (Dichiarazione Iva e Iva base 2021) e di controllo (Dichiarazione Iva e Iva base 2021) del modello Iva 2021, relativi al periodo di
Il prossimo 30 giugno 2021 sarà la prima scadenza "ordinaria" per i versamenti di saldi e acconti derivanti dalle dichiarazioni dei Redditi del periodo d'imposta 2020. Sono previste eccezioni per i c
Il concordato preventivo biennale (CPB) è un procedimento che permette a imprese e professionisti di concordare preventivamente i redditi e il valore della produzione netta da tassare per un biennio.Q
Il conto economico, secondo lo schema del Codice Civile, presenta i ricavi e i costi secondo la loro "natura".Sebbene questa classificazione sia corretta dal punto di vista contabile e fiscale, non pe
Risposta a quesito n.238/2025.Chi compra la prima casa detrae dall’imposta (IVA o registro) quella pagata per la prima casa precedente (art. 7 L 448/1998), ma pagata da lui, non dal coniuge, anche se
I datori di lavoro e/o i committenti devono versare i contributi INPS alla Gestione separata INPS lavoratori autonomi sui compensi corrisposti nel corso del mese precedente ai soggetti tenuti all'iscr
Le aziende dei settori dello spettacolo e dello sport sono tenute al versamento dei contributi previdenziali sulle retribuzioni dei dipendenti relative al mese precedente tramite modello F24.
I datori di lavoro, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori subordinati di qualsiasi categoria e qualifica iscritti alle gestioni previdenziali e assistenziali dell'Inps, devono versare i contrib
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 141 dell'11 settembre, ha approvato il disegno di legge delega per la riforma della disciplina dell?"ordinamento della professione di dottore commercialista
Pubblicate sul sito internet delle Entrate le statistiche dell?"Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) con i dati sulle compravendite nel settore residenziale, non residenziale e dei terreni nel s
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!